
Foto©Peter Koren
Boléro
Foto©Peter Koren
Prima 22.02.2025 - Congresso Innsbruck / Dogana nell'ambito dell'Innsbruck Winter Dance Festival 2025
L'opera d'arte come specchio dell'anima
Il Boléro di Maurice Ravel è una famosa opera orchestrale eseguita per la prima volta a Parigi nel 1928. È caratterizzata da una melodia semplice e ripetitiva e da un ritmo costante e uniforme che si sviluppa da un inizio tranquillo a un climax potente. Il brano è composto da un unico tema, che viene ripetuto più volte, mentre la strumentazione varia gradualmente e i musicisti diventano sempre più forti e potenti.
La messa in scena coreografica di Enrique Gasa Valga di questa composizione in Crescendo rende omaggio a questa dinamica in modo toccante. L'intensificazione del suono fino all'estremo intende celebrare il miracolo della vita.
TEAM ARTISTICO
COREOGRAFIA E DIREZIONE = Enrique Gasa Valga
SCENOGRAFIA = Helfried Lauckner
COSTUMI = Birgit Edelbauer-Heiss
GESTIONE TECNICA = Alexander Paget
CAST
Alice Amorotti, Sandra Chamochumbi Castro, Camilla Danesi, Ayda Frances Güneri, Chiara Malavasi, Sayumi Nishii, Mitsuru Ito, Martin Segeta, Matthew Humphreys, Gabriele Tamolli, Locke Venturato